p
"La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti". Kierkegaard
PSICOLOGO LEGNANO
PSICOLOGO BUSTO ASIZIO
3381825645
sedute on line SKYPE
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROBLEMI INDIVIDUALI - ADULTI E MINORI Psicologo Busto Arsizio -Psicoterapeuta Legnano Ansia, attacchi di panico, Ipocondria, Fobie, Ossessioni e compulsioni, Depressione, Disturbi dell’umore, Crisi esistenziale e relazionale, abuso sostanze, internet, dip. affettive, sesso, gioco , Disturbi alimentari, Stress lavoro correlato, Difficoltà scolastiche e disturbi dell'apprendimento, ADHD
|
“Ho cercato di ampliare la mia formazione in vari ambiti ed approcci terapeutici della Psicologia clinica con l‘obbiettivo di adattarsi meglio al problema specifico della persona.”
TERAPIA DI COPPIA E FAMILIARE Psicologo Legnano- Psicologo Busto arsizio TRAINING AUTOGENO E MINDFULNESS
|
Laureato in Psicologia Clinica, specializzazione in Psicoterapia e abilitato all’ esercizio della professione presso l’Università Cattolica di Milano Iscritto all'Ordine Psicologi della Lombardia 03/13871 e all’ albo Sessuologi S.I.S.E.S. (società italiana sessuologia)- Psicologo Busto Arsizio - Psicologo Legnano
Psicoterapia Individuale
Psicologo Legnano- - Dott. Francesco Fisichella Psicologo Busto Arsizio
Per la persona in difficoltà non è semplice chiedere aiuto, per questo è fondamentale che si trovi nelle condizioni dove possa sentirsi accolta, compresa e mai giudicata.
Le problematiche che creano sofferenza possono essere croniche se presenti da molto tempo, mentre acute se caratterizzate da episodi o situazioni particolari in cui si manifesta.
TERAPIA DI COPPIA Psicologo Legnano - Psicologo Busto Arsizio
Quando una coppia chiede aiuto l’intervento è finalizzato ad aiutare i coniugi/conviventi in difficoltà a superare i momenti di crisi che incontrano nel corso del loro percorso, partendo da ciò che ogni singolo componente porta con sé all’interno della coppia come bagaglio derivante dalla propria storia familiare e personale, creando la possibilità di sviluppare nuove modalità di ascolto reciproco e di espressione dei bisogni personali.
Le situazioni e gli eventi che possono mettere in crisi la coppia
• Conflittualità, incomprensioni, rivalse
• Tradimenti
• Problemi sessuali
• Diventare genitori: cambiamenti nella vita di coppia e i ruoli di padre e di madre
• Sofferenza di uno o entrambi i partners (depressione, ansia, disturbi alimentari
dipendenze, etc..)
In un percorso di coppia la finalità principale è offrire uno spazio sicuro in cui ognuno
possa esprimere il proprio punto di vista, le difficoltà, le ansie, l’ emozioni creando nella
coppia una dimensione comunicativa funzionale allo scioglimento di nodi problematici ed al recupero delle proprie risorse. Nelle sedute si lavora coinvolgendo tutta la coppia, alternando formati individuali a formati diadici (in coppia) e le sedute possono essere condotte da due professionisti,un uomo e una donna, per garantire una massima obiettività e parzialità e come è indicato dalle linee guida sistemiche-relazionali per una corretta presa in carico di coppia.TERAPIA FAMILIARE
Quando si parla di problemi famigliari spesso non si ha ben chiaro di cosa si tratta. La famiglia è un sistema, un gruppo formato da individui e ognuno contribuisce all’ equilibrio di questo sistema. Non sempre però l’equilibrio che ne deriva è positivo: spesso risulta negativo e si sviluppano tensioni, rabbia incomprensioni,diritti e doveri acquisiti, ruoli, gerarchie e regole troppo rigide o al contrario inesistenti. La famiglia quindi
rappresenta il luogo simbolico e reale dove la persona apprende, elabora e cresce,
organizzando la propria personalità anche in funzione degli altri componenti. Appare quindi evidente, come la qualità delle relazioni risulti indispensabile per uno sviluppo sano ed equilibrato di ciascun membro.
Quando intervenire
Problemi per adolescenti e minori
Le Indicazioni per un intervento familiare quindi sono auspicabili quando il disagio o la
sofferenza psichica /comportamentale è manifestata sia dagli adulti/genitori (nervosismo, comportamenti violenti, ansia, attacchi di panico, depressione, droga, alcool, gioco, disturbi alimentari, intolleranza del proprio ruolo di genitore) che dai figli ( bambini e adolescenti) dove si presentano problemi di rendimento e comportamento scolastico, disturbi dell'apprendimento, aggressività, disturbi alimentari, disturbi del sonno, del linguaggio, paure immotivate, difficoltà che riguardano la defecazione o la minzione (encopresi, enuresi) e nei casi piu gravi psicosi.
Per gli adolescenti e di maggiore età, problemi di rendimento scolastico, problemi di socializzazione, isolamento, rifiuto di lavorare, uso di droghe, alcol, internet addiction, sessualità, psicosi, disturbi del sonno, ansia, depressione attacchi di panico, disordini alimentari, etc.).
I colloqui nella presa in carico familiare sono strutturati lavora coinvolgendo tutta la famiglia, alternando formati individuali a formati diadici. Inoltre anche in questo caso le sedute possono essere condotte da due professionisti ,un uomo e una donna, per garantire una massima obiettività e imparzialità come è indicato dalle linee guida sistemiche-relazionali per una corretta presa in carico familiare.
-tags - Terapia di coppia Legnano- Terapia di coppia Busto Arsizio
PROBLEMI SESSUALI -
Dott.Francesco Fisichella Psicologo Busto Arsizio- Psicologo Legnano- Psicologo Gallarate
La sessualità è una dimensione fondamentale della vita dell’essere umano che lo accompagna
a partire dalla preadolescenza, nel momento in cui scopre “il corpo “ come luogo del piacere, fino alla vecchiaia. E’ un fenomeno complesso caratterizzato da aspetti biologici, pulsionali, psicologici, e culturali.
EMDR-Legnano - Psicologo EMDR Busto Arsizio -Dott.Francesco Fisichella- EMDR Varese -Psicologo EMDR Gallarate
Tecnica molto efficace per disturbi post traumatici, ansia, panico fobie, etc.
EMDR è la sigla per Eyes Movement Desensitization and Reprocessing, traducibile con “desensibilizzazione e ristrutturazione attraverso il movimento degli occhi”.
ORIENTAMENTO CLINICO -
Nel mio approccio terapeutico utilizzo, Psicoterapia sistemico relazionale individuale, tecniche Cognitivo Comportamentali e Breve strategica, EMDR, Tecniche di rilassamento - Training autogeno - Mindfulness e approfondimenti Psicodinamici/Psicoanalitici.
MINDFULNESS E TRAINING AUTOGENO
Tale approccio riporta l’attenzione sulla consapevolezza delle esperienze che stiamo vivendo, attraverso la stimolazione dei nostri 5 sensi. L’attenzione è quindi sul qui ed ora, sul presente, come momento unico e irripetibile dell’esperienza umana.
RICEVO NEL MIO STUDIO DI LEGNANO (MI) IN VIA MONTECASSINO 12.
Per appuntamento e informazioni
Telefono : 3381825645
Mail : fisichellafrancolibero.it
Skype- previo contatto telefonico
Lo studio è comodamente raggiungibile da vare direzione, sia dal milanese(Legnano, Rho, Parabiago, Busto Garolfo , etc..) che da Busto Arsizio (Varese) in quanto si trova nelle vicinanze di viale Sabotino e per chi usufruisse dei mezzi pubbilci a circa 300 mt dalla stazione ferroviaria di Legnano.